Con grande soddisfazione condividiamo i vincitori del sorteggio lotteria di Natale, ma sopratutto il risultato finale della XXXIII INCONTRO CONVIVIALE DI SOLIDARIETA’, il cui ricavato totale di € 3.118,78 andrà destinato al progetto AMU “Acqua Fonte di Vita” in Burundi. Con l’occasione auguriamo buone feste a tutti i soci ed agli amici dell’associazione Insieme per l’Unità dei Popoli
Record assoluto per la Sagra degli Antichi Sapori 2022 32.000€ i proventi della manifestazione devoluti in beneficenza
PIGNATARO MAGGIORE – 32.000€ è un record storico per la Sagra degli Antichi Sapori di Partignano di Pignataro Maggiore, che quest’anno nella sua 19esima edizione si è rivelata un successo assoluto. Affiatamento, entusiasmo, collaborazione e uno spirito di fraternità straordinari: questi i segreti del successo della Sagra insieme alla buona cucina ed ai tanti sorrisi!
I proventi della manifestazione saranno devoluti al finanziamento del progetto “Acqua Fonte di Vita” dell’AMU (www.amu.it) mediante il quale sarà costruito un acquedotto a Ruyigi in Burundi, che si aggiungerà a quello già realizzato a Bururi, sempre in Burundi, per garantire l’approvvigionamento idrico alle popolazioni locali.
Nel devolvere i proventi non vogliamo dimenticare neppure coloro, Ucraini e non, che sono stati costretti ad abbandonare il loro Paese a causa soprattutto delle guerre: per dare loro un presente e un futuro che non li faccia sentire “profughi” ma persone amate e rispettate nella loro dignità.
La nostra filosofia si incarna nella consapevolezza che la solidarietà non è un valore solo da proclamare ma da vivere con attività concrete e mettendosi in gioco personalmente, come è avvenuto nella Sagra degli Antichi Sapori 2022. È doveroso ringraziare perciò i 161 volontari che con grande dedizione hanno reso possibile la realizzazione della sagra, tutti i partner e gli sponsor della Sagra che sostengono l’iniziativa, le autorità locali, i gruppi musicali che si sono alternati nell’allietare le serate, le comunità locali coinvolte e soprattutto tutti i NS ospiti delle cinque serate senza i quali non avremmo mai potuto raggiungere un risultato cosi importante. Ringraziamo ciascuno per aver partecipato alla Sagra, che ha visto coinvolte davvero molte persone, ogni contributo risulta fondamentale, in questo momento difficile, per portare un aiuto concreto alle troppe persone che ne hanno bisogno.
XVII Sagra degli Antichi Sapori
L’associazione Insieme per l’Unità dei Popoli ONLUS è lieta di invitarvi dal 05 al 09 Luglio 2018 alla XVII Sagra degli Antichi Sapori che come di consueto, si svolgerà in località Partignano del comune di Pignataro Maggiore.
L’Associazione si propone di favorire lo sviluppo di quei Paesi che attualmente sono più svantaggiati economicamente e socialmente.I proventi della manifestazione saranno devoluti al finanziamento del progetto “Acqua Fonte di Vita” mediante il quale sarà realizzato un acquedotto per garantire l’approvvigionamento idrico alle popolazioni della collina di Rukanda, una zona impervia e dfficile da raggiungere del comune di Bururi in Burundi.
Forte anche dei successi delle precedenti edizioni, l’Associazione “Insieme per l’Unità dei Popoli ONLUS” ripercorre l’esperienza della “Sagra degli Antichi Sapori”. Nei quattro giorni di apertura degli stands si potranno degustare ”pettole e fagioli” (pasta fatta in casa), stufato di “annutolo” (vitello di bufala), “soffritto”, “trippa”,“salsiccia al finocchietto selvatico”, “guanti” (dolce tipico locale), “marzellina alla pimpinella” l’immancabile mozzarella di bufala, gli “arrosticini” di pecora, il “cuoppo” di pesce fritto e tante altre cose della tradizione locale.
Tra stands espositivi e dimostrativi, giochi e balli di piazza, concerti e musica popolare si potrà trascorrere una piacevole serata all’insegna della solidarietà.